L'abitudine di decorare l'albero di Natale si è diffusa nel mondo dalla Germania. Gli alberi di Natale in teoria hanno una funzione protettiva. Secondo la tradizione, l'albero dovrebbe essere appeso sopra la tavola natalizia e con la punta rivolta verso il basso.
Quando si parla di Natale, il primo pensiero oggi va all'albero: l'abete decorato simbolo delle feste.
Nelle nostre case però si tratta di una tradizione relativamente recente, introdotta in Italia dalla regina Margherita, moglie di Umberto I di Savoia, a fine ‘800.
Dopo aver visto l'albero di Natale in tutte le corti europee e nell'alta nobiltà, ne fece allestire uno al Quirinale (palazzo storico della capitale di Roma). Più avanti, nel dopoguerra, gli alberi di Natale conquistarono intere generazioni fino a diventare uno dei simboli per eccellenza delle festività natalizie!